Assoservizi, a fianco di Assolombarda, offre percorsi formativi tecnico-manageriali alle Imprese. Caratterizzati da interventi con uno stile pratico-operativo, con simulazioni e dinamiche interattive, i nostri corsi sono tenuti da professionisti, che grazie ad una consolidata esperienza aziendale, svolgono l’attività di docenza e consulenza come profondi conoscitori delle logiche di impresa, affiancati da rappresentanti di istituzioni ed enti di controllo in qualità di testimoni, in relazione alle diverse tematiche.
Dal 1959 presente in Italia, Cegos è attiva nei campi della formazione, consulenza e recruiting. La sua mission è costruire percorsi di crescita professionali e di sviluppo delle competenze finalizzati a fornire al cliente le capacità indispensabili per il miglioramento dei risultati aziendali.
L’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare®, fondato dalla Prof.ssa Vincenza Palmieri, ha come mission la realizzazione di Progetti Umanitari, a carattere nazionale ed internazionale, in particolare nel campo dei Diritti Umani dell&rs...
Il Consorzio Formetica, agenzia formativa dell'Associazione degli Industriali di Lucca, opera nel settore della formazione a servizio del comparto industriale dal 2002 con l'obiettivo di garantire l'aggiornamento e la specializzazione professionale del personale occupato.
Formazione Avanzata per Professionisti, Aziende ed Enti Pubblici.
ALMA LABORIS®, Organismo Integrato per l'Alta Formazione Manageriale e lo Sviluppo d'Impresa, si pone come punto d'incontro tra le diverse componenti del mondo del lavoro, avvicinando le rispettive esigenze, attraverso l'erogazione di Percorsi Formativi altamente specializzati, proposti nelle sedi di Roma, Milano, Venezia Mestre, Napoli, Bari e Cagliari.
La Formazione Permanente dell'Università Cattolica è parte integrante della propria missione tramite una specifica struttura dedicata alla formazione e all'aggiornamento professionale, che ha sviluppato negli anni una serie di iniziative forse uniche in tutto il panorama universitario italiano.
STOGEA è una Business School specializzata in Master, Corsi, Consulenza ed altri servizi per lo sviluppo della Cultura d’Impresa.
Fortemente orientata all’innovazione, attenta ai mutamenti degli scenari, STOGEA è oggi azienda di riferimento nel settore della Formazione Aziendale, realizzando Master che sono il frutto di un lungo periodo di studio, progettazione e verifica. Alla realizzazione dei Progetti Formativi di STOGEA concorrono, infatti, competenze e professionalità diverse al fine di dare una risposta in termini di Occupazione, Crescita e Sviluppo.
24ORE FORMAZIONE | EVENTI è uno dei principali punti di riferimento nel panorama dell'aggiornamento professionale e della formazione e dal 1991 ha sviluppato e ampliato un'offerta sempre più differenziata con l'obiettivo di soddisfare le esigenze di manager, professionisti e giovani.
Attiva dal 1978, ISES ITALIA è la sezione italiana dell'International Solar Energy Society.Nel nostro paese rappresenta la principale associazione tecnico-scientifica no profit legalmente riconosciuta per la promozione dell'utilizzo delle Fonti Energetiche Rinnovabili (solare termico, solare fotovoltaico, energia eolica, energia da biomasse, bioclimatica, energia geotermica, energia idrica, energia dal mare). La "Scuola di alta Formazione" di ISES ITALIA è lo strumento fondamentale per la diffusione e la promozione dell'utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili e dell'uso razionale dell'energia. Fornisce un importante contributo alla creazione e aggiornamento delle figure professionali che operano in questo settore.
Domino è una società di consulenza aziendale specializzata nel supporto di aziende che vogliono migliorare la loro gestione del personale, organizzazione e produttività.
POLI.design - Società consortile del Politecnico di Milano opera nel campo del Design, svolgendo il ruolo di cerniera fra università, imprese, enti e istituzioni e mondi professionali. Sviluppa formazione per giovani laureati ...
CSAD è un Centro di Competenze per la ricerca e lo sviluppo di modelli formativi nato nel 2002 con la finalità di raccordarsi al sistema della Istruzione Pubblica e della Formazione Professionale pugliese integrando i percorsi di costruzione delle conoscenze e delle professionalità dei professionisti, del personale d’azienda, degli imprenditori, dei giovani laureati.
CSAD è Organismo Formativo Accreditato presso la Regione Puglia.